Un sito web con informazioni dirette e tempestive che spiega quali infezioni da batteri e funghi rispondono a determinati antibiotici. Così la Fda vuole dare un ulteriore contributo alla lotta contro la resistenza agli antibiotici e all’appropriatezza delle cure. “Quando si hanno in cura pazienti critici, serve il maggior numero possibile di informazioni sul batterio da combattere, e la sua risposta alle diverse terapie. Con il vecchio approccio ci voleva troppo tempo per aggiornare le informazioni su ogni farmaco”, spiega Scott Gottilieb. Ogni azienda infatti finora doveva aggiornare le indicazioni del farmaco con le nuove informazioni e la risposta dei batteri, dati che dovevano poi essere rivisti e approvati dall’Fda caso per caso. Solo dopo questi passaggi le indicazioni venivano aggiornate. Con questo nuovo strumento invece l’Fda può aggiornare subito e simultaneamente le informazioni per tutti i farmaci che hanno le stesse componenti e condividere le informazioni attraverso una pagina web dedicata. Le aziende inoltre potranno sottoporre i loro dati, se non sono d’accordo con le nuove informazioni.
Notizie correlate
-
Trump: sostegno alle pharma per abbassare i listini USA
L’amministrazione Trump ha avviato colloqui con le principali multinazionali... -
UE, al via la consultazione pubblica sull’EU Biotech Act
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’EU... -
Bourla (CEO Pfizer): Biotech USA ha bisogno di sostegno per battere la Cina
Il biotech statunitense ha bisogno del sostegno del governo...